Italiano |
![]() |
Blog gratisUn webmaster ha bisogno di tanti siti, top liste, blog e cose varie, da dove puntare i propri siti di riferimento, quelli importanti e per i quale si paga sia dominio che hosting. Io da tempo ho superato la quota 100; ovviamente ma non parlo della pensione, ma numero dei posti sull'Internet. Pagare per tutta diventa una spesa notevole, pertanto mi sono spesso rivolto, ma cosa dico spesso – quasi sempre, alle risorse gratuite che si trovano in giro. Il rischio è notevole in quanto queste risorse spesso chiudono, in particolare per i motivi finanziari in quanto non riescono a far fruttare la loro impresa. Ci sono anche altri che ti fanno chiudere perché dopo un po' di tempo chiedono i soldi per il loro servizio. Ci sono anche gli altri casi. Qui condivido la mia esperienza con voi. Ero spesso io impegnato a cercare le informazioni di genere sul web e spesso mi hanno aiutato ha prendere la decisione giusta. CONSIGLIATIblogspot.com![]() Il primo ed unico problema che ho avuto con loro era che ad un certo punto hanno iniziato diversificare gli indirizzi secondo il paese da dove proveniva il blog. Pertanto, per Italia utilizzavano blogspot.it. Questo hanno fatto perché nei diversi paese c'era la regolamentazione diversa su quello che si può scrivere o meno. Che perdita di tempo: cambia tutti gli indirizzi e questo non è nemmeno sempre possibile se tu non controlli il link. Adesso, da un po' di anni, sono tornati all'indirizzo standard (ovviamente anche qui occorreva cambiare di nuovo) ed il problema non si pone più.
Non saprei molto cosa dire sul servizio. Prima di tutto è molto affidabile e non credo che un giorno lo chiudono. L'interfaccia è relativamente semplice, ed è anche in italiano, e si gestisce tutto
facilmente e in un modo intuitivo. Blogspot con tempo è diventato la proprietà di Google e qui nasce qualche guaio. Fanno in tutti i modi possibili a raccogliere i dati degli utenti. Ogni volta
quando accedi al panello di controllo ti mandano e-mail per un controllo che qualcun altro è riuscito ad accedere al posto tua. Ti mandano l'e-mail e ti chiedono di cliccare sul link allegato per fare
la verifica. Ho esaminato tale link ed è fatto per fargli capire quale PC/Notebuk/Smartphone è collegato a quell'indirizzo della posta. Chiedono, consigliandolo per sicurezza, anche il tuo numero di
telefono... Tutto questo mi infastidisce, pero il servizio è gratuito e loro cercano di farsi pagare in un modo indiretto, come anche tutti in rete che offrono i servizi gratuiti.
wordpress.com![]()
Tenete conto che i mie blog, mentre scrivo questo ne ho oltre 40, sono molto semplici, per non dire basilari. Un po' di testo e qualche volta una o due fotografie per abbellire il blog e fare il
post più accattivante. La piattaforma è molto semplice e intuitiva, proprio come piace a me. Si possono aggiungere anche le pagine. Un grande vantaggio è che la piattaforma è molto diffusa e una
volta quando vi siete abituati all'interfaccia, le cose si semplificano molto e lavorerete nello stesso modo per molti blog, dei diversi provider.
SCONSIGLIATIblog4ever.com![]()
Cavolo, se lo vedevo prima... Faccio la richiesta e ottengo la risposta che il sito sarà esaminato entro 48 ore. Va benissimo, un po' di pazienza ci vuole sempre. Da allora ricevo quotidianamente
le e-mail che mi spiegano se sottoscrivo il servizio professionale, include anche l'accesso dei motori di ricerca, avrò tanti vantaggi per il mio blog. Allora, è una presa in giro. Tutto gratis,
fai richiesta di essere incluso, ma in effetti devi pagare. No ragazzi, grazie. Adesso sto cercando un altro posto, nuovo che ospiterà il mio blog.
|
Home
Barzellette Casinò online Finanza Software gratis Hosting gratis Blog gratis |